Protezioni

PROTEZIONI – OCCHIALI

Ne esistono molti modelli differenti. Fondamentali ed obbligatori, gli occhialini o in alternativa le maschere a rete metallica sono la protezione più importante in assoluto in quanto evitano che un pallino finisca accidentalmente nell'occhio di chi gioca. I più diffusi sono gli occhiali con lente in policarbonato e in colorazioni diverse (trasparente, giallo, eccetera); gli occhiali sono specifici per resistere alle sollecitazioni e agli urti e durante il gioco non possono essere tolti.
In alternativa esistono occhialini con una "lente" costituita da rete metallica, che ha il vantaggio di non appannarsi a differenza delle lenti tradizionali, ma consentono una visione più scarsa.
Infine sono utilizzabili anche le maschere, simili a quelle da montagna ma con copertura a rete, che essendo più ampie permettono di tenere all'interno eventuali occhiali da vista.

protezioni

 

PROTEZIONI – MASCHERA

Per proteggere bocca e denti si possono usare delle mascherine protettive in rete metallica. Sono consigliate particolarmente in zone di gioco urbane (cioè quando si gioca all'interno di edifici), in cui la distanza di tiro è drasticamente minore che in campo aperto, e ne esistono sia modelli che coprono dal naso in giù che maschere coprenti tutto il volto, che in tal caso fungono anche da protezione per gli occhi.

 

PROTEZIONI – GINOCCHIERE E GOMITIERE

Come ogni sport e attività all'aperto è importante proteggere ginocchia e gomiti da eventuali contusioni. Le ginocchiere e le gomitiere possono essere integrate in alcune mimetiche o essere un accessorio a parte. Ne vengono prodotte con imbottiture dai vari mimetismi, in modo da potersi adattare alla mimetica utilizzata.