CHI SIAMO

INFORMAZIONI GENERALI

 

Sede Legale: Via caduti della libertà, 55 Verderio(LC)
Anno di fondazione: 2009
Ente di affiliazione: ASC
Soci iscritti: 37
Componenti del direttivo: 5
Frequenza delle giocate: Settimanale – tutte le domeniche

 

 

 

LA SQUADRA

 

Siamo un gruppo di amici con ben poco in comune, facciamo lavori diversi e abbiamo fatto studi differenti, ci vestiamo ognuno con il proprio stile e abbiamo età che vanno dai 20 ai 50 anni, nessuno di noi ha gusti comuni agli altri, ognuno ha la propria storia.

E allora che cosa ci porta ad uscire la sera insieme e a trattarci come fratelli? 
Perché ci troviamo tutte le domeniche mattina, con qualsiasi tempo?
Perché se uno di noi ha un problema, non resta mai solo con il suo problema?

Semplice, perché siamo una squadra. 
Quello che ci accomuna è la passione per il nostro sport, gioco, hobby (chiamatelo come volete ma non toccatecelo) e l’amore per la nostra bandiera.

Il Softair e i Red Phoenix.

Ognuno di noi lo fa quando può, come può e con i propri limiti, ma tutti noi abbiamo in comune con gli altri la voglia di praticarlo il più possibile, per imparare e per migliorarsi, per superare i propri limiti e per accantonare, per qualche ora, i problemi, i pensieri e le responsabilità.
Da noi la cosa più importante è avere voglia di entrare nel gruppo, vogliamo persone pronte a trattarsi come fratelli, perchè questo è il gioco di squadra per eccellenza. 
E la squadra, i Red Phoenix, è il nostro valore: da solo sei niente, la squadra è tutto. Quando sei in famiglia sei onesto e umile, dai il massimo dell’impegno e dai tutto per i tuoi fratelli.

Poi magari ti capiterà anche di imparare a giocare softair!


NASCITA DELLA SQUADRA

Il tutto ha inizio nell'anno 2009 con gli allora "Viper", "Fede" e "Skipper" che, non sapendo come passare la sera e cercando informazioni riguardanti il Laser Game si imbatterono nello sconosciuto Softair.

2009Coinvolgendo altri due amici ed equipaggiandosi di fucili a pompa a molla (a colpo singolo) formarono il primo gruppo di gioco.
Man mano si aggregarono anche altri ragazzi di Vimercate (tutti rigorosamente con economici fucili a colpo singolo), ma la svolta venne solo imbattendosi nel sito web dei Mirmidoni, team di softair della zona, che fa loro prendere contatto con un mondo molto più ampio di quello che potevano aspettarsi.
I membri cominciano a dotarsi innanzitutto di fucili a raffica, e con essi arriva anche la prima amichevole, ospitati proprio dai Mirmidoni, dalla quale si comincia ad assimilare l'importanza del gioco di squadra, delle tattiche, dell'organizzazione e dell'equipaggiamento che fino a quel momento era sconosciuta.
Nella stessa occasione il gruppo conosce i Tregassalt, tramite i quali si entra in contatto con alcuni ragazzi di Velasca che proprio in quel momento stanno intraprendendo i primi passi nel softair e con i quali ci si unisce per fondare ufficialmente il club Red Phoenix, anche grazie ai preziosi consigli delle squadre amiche.
Da allora il club ha continuato ad evolversi, si è ampliato coinvolgendo nuovi soci, ha approfondito percorsi agonistici partecipando a tornei e competizioni, si è affacciato su ambienti meno competitivi ma più simulativi come le milsim.

Per fare questo i suoi soci, oltre che continuare a praticare il softair e ad allenarsi hanno imparato tecniche di navigazione  e cartografia, l’utilizzo dei sistemi di comunicazione radio, si sono messi in gioco affrontando nuovi scenari come quelli urbani, le notturne, la ricognizione e gli eventi più lunghi.

(nella foto: il nostro primo torneo, nel "lontano" 2009)

 


LA SQUADRA OGGI

I Red Phoenix sono un’associazione sportiva, e come tale sono i soci che la portano avanti verso gli obiettivi che si pongono.

Oggi i Red Phoenix hanno una predilezione per gli eventi di tipo milsim, partecipando anche a 6/7 eventi l’anno in tutta Italia e all’estero; ma con la dovuta preparazione la squadra partecipa anche a tornei di vario genere come combat, cqb, navigazioni libere e recon.

Il nostro campo è considerato uno dei più impegnativi della zona, un’ampia area boschiva con forti dislivelli e vegetazione fitta e questo ci consente di avere una forma fisica adatta ad ogni terreno.

L’esperienza ormai raggiunta da alcuni membri, che nonostante pratichino questa disciplina da tempi relativamente recenti, hanno un buon numero di eventi di ogni tipo al loro attivo, è messa a disposizione di tutti i soci che, con impegno, in breve tempo hanno accesso ai numerosi eventi a cui la squadra partecipa.

Ogni nuovo membro viene infatti seguito dai più anziani, con allenamenti e giocate mirate, in modo da poter crescere in fretta, sfruttando l’esperienza e gli errori commessi in passato, risparmiando tempo, venendo indirizzato subito nella direzione giusta e risparmiando denaro evitando acquisti inutili o non adeguati alle situazioni che si vogliono affrontare.

La squadra partecipa e organizza amichevoli con altri club, in casa o presso altri campi, per conoscere nuove persone e confrontare i progressi fatti in questo splendido mondo.

Sempre pronti a scherzare e fare baccano, i Red Phoenix vogliono comunque praticare questo sport con la massima serietà ed impegno, spingendosi oltre i propri limiti in eventi sempre più duri.

A questo scopo da 2 anni la squadra ha creato in collaborazione con gli amici del Club G.S. Stalker Varese un team trasversale di giocatori provenienti da entrambe le squadre in grado di partecipare agli eventi più impegnativi dal punto di vista tecnico, fisico ed economico. La Brigata Barbudos che ha già all’attivo ottimi risultati nel mondo recon e milsim è un progetto nato per poter affrontare le competizioni più dure potendo contare su un bacino più ampio di membri. Nessuno è costretto a partecipare ad eventi estremi, ma il club vuole dare la possibilità di farlo a chi è giudicato in grado di farlo senza rischi.

Ciò ha consentito di stringere amicizie con club più o meno lontani e di allargare i nostri orizzonti, provando nuove ambientazioni ed esperienze.

Il club partecipa tutti gli anni ad alcune delle iniziative del proprio territorio, come la pulizia dei boschi e delle strade di Colle Brianza o in passato ad esercitazioni della Croce Rossa.

Red Phoenix organizza anche uscite settimanali per vedersi e stare in compagnia, a parlare del nostro passatempo preferito o anche no. Cene e feste durante l’anno per fare gruppo e conoscersi ed essere più che semplici compagni di squadra.

Non siamo militari, non siamo guerrafondai, non ci diamo arie da forze speciali, perché non facciamo la guerra. Noi giochiamo a softair. Lealtà, amicizia, eccentricità, goliardia, rispetto della natura e impegno nel club sono le parole che ci rappresentano.

Qualcuno ha detto che siamo un gruppo di matti e disadattati, che se son normali non li vogliamo e probabilmente è vero.

A noi piace essere un gruppo talmente coeso che ognuno si sente libero di essere se stesso.

Cerchiamo persone che si integrino nella squadra prima di tutto, perché la squadra viene prima di tutto.